L’interruzione di SGLT2i e GLP1-RA: quando non sai cosa ti perdi…
Le linee guida diabetologiche nazionali ed internazionali raccomandano l'uso degli inibitori del co-trasportatore del sodio-glucosio 2 (SGLT-2i) e degli agonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP1-RA) nei pazienti diabetici di tipo 2 con storia o rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica. Dati recenti dimostrano un progressivo aumento della prescrizione di queste due farmaci nel tempo, tuttavia si sa ancora poco riguardo alla frequenza di interruzione e alle ragioni dietro la dismissione di queste due classi farmacologiche. Un’analisi secondaria del COORDINATE-Diabetes, studio americano volto alla promozione di queste due terapie per ridurre il rischio cardiovascolare, ha fatto emergere dei dati relativi all’interruzione di SGLT-2i e GLP1-RA. Quasi un quarto (il 23,1%) di quelli a cui è stato prescritto per la prima volta un SGLT-2i e un terzo (il 32,2%) di quelli a cui è stato prescritto per la prima volta un GLP1-RA hanno interrotto il trattamento…