Diabete mellito tipo 1 e Diabete mellito tipo 2: due patologie differenti che a volte si sovrappongono.

Diabete mellito tipo 1 e Diabete mellito tipo 2: due patologie differenti che a volte si sovrappongono.

E’ nell’opinione comune ritenere che il Diabete sia una patologia unica. Come descritto nell’editoriale del Dott.Mazzieri Conoscere il Diabete (rimanda al link), esistono varie forme di Diabete che colpiscono fasce d’età differenti e tipologie di pazienti differenti: il Diabete autoimmune è caratterizzato da insulino-deficienza per distruzione subtotale o totale delle cellule del pancreas deputate alla produzione di insulina, il Diabete tipo 2 è caratterizzato, invece, da insulino-resistenza, oltre che da molteplici altri fattori compresenti fin dalla diagnosi.

D Dott.ssa Chiara Di Loreto
Conoscere il diabete di tipo 2…Se sai dove viene, puoi fermarlo!

Conoscere il diabete di tipo 2…Se sai dove viene, puoi fermarlo!

Alle soglie del 14 Novembre, data riconosciuta come Giornata mondiale del diabete, è il momento giusto per riflettere sull’origine del diabete di tipo 2. Innanzitutto, all’interno della definizione di diabete sono racchiuse molteplici condizioni: tipo 1 (autoimmune e giovanile), LADA (autoimmune e dell’adulto), tipo 2, gestazionale, MODY (puramente genetico), secondario ad altre patologie o farmaci. Fra le varie forme esistenti, il diabete di tipo 2 origina dalla combinazione di: predisposizione familiare, stile di vita scorretto (in termine di alimentazione e attività fisica) e compartecipazione di fattori di rischio come ipertensione, dislipidemia,…

D Dott.ssa Chiara Di Loreto